Descrizione
Omar Galliani, uno tra i più significativi artisti italiani di riconosciuta fama internazionale. La sua capacità disegnativa straordinaria restituisce temi legati al sogno, al femminile e maschile, al doppio, al sacro.
“Nuovi fiori” o “Nuovi santi” sono titoli che l’artista usa spesso per identificare un lungo work in progress che caratterizza il suo percorso artistico sin dagli esordi. Non si tratta di evocare santi della tradizione religiosa piuttosto per Galliani i nuovi fiori o santi sono persone comuni, uomini e donne moderni venerati per i loro ruoli terreni e quotidiani.
In questa opera realizzata con grafite su tavola il volto dormiente della donna si connota di un’espressione sognante dove un piccolo “tatuaggio” sulla fronte attira il nostro sguardo. Il simbolo, unico ad essere colorato, potrebbe ricordare una fenice o un pegaso, entrambi simbolo di forza e rinascita. I volti di Galliani sono sempre attraversati da fasci di luce violenta e caravaggesca che ne accentuano l’atmosfera mistica e sacra.
Galliani ha partecipato alle più importanti Biennali d’arte come Venezia, San Paolo, Pechino, Parigi e Tokyo. Acquisizioni di sue opere sono state fatte da prestigiosi musei come : Musei Vaticani, GAM, Uffizi nonché da numerosi musei in tutto il mondo.