Tino Stefanoni
Tino Stefanoni (Lecco, 6 luglio 1937 – Lecco, 2 dicembre 2017) è stato un pittore e scultore italiano. Dopo aver frequentato il liceo artistico della Scuola Beato Angelico, segue i corsi del Politecnico di Milano.
Nel 1967 consegue il suo primo riconoscimento, aggiudicandosi il Premio San Fedele, riservato a giovani pittori. Nel 1968 tiene la prima esposizione personale alla Galleria Apollinaire di Milano, con un saggio di Pierre Restany.
Da allora, le sue opere sono state esposte in numerose gallerie, musei e spazi pubblici, tra i quali la Quadriennale di Roma e la Biennale di Venezia. Le prime opere sono superfici bianche a rilievo, espressioni del minimalismo concettuale, ispirate dall’atmosfera artistica milanese dell’epoca. L’artista le definisce “bolle di sapone”, rimarcandone una componente originale che mescola realtà e fantasia.
Ultimi pezzi, il maestro è venuto a mancare, sono le ultime opere firmate di pugno in originale.
Cerca Opera:
I nostri Artisti:
- Non esiste alcuna categoria prodotti.
Spedizione fissa in tutta italia a 5€
Sicuri con Paypal
