Alberto Sughi
Alberto Sughi (Cesena, 5 ottobre 1928 – Bologna, 31 marzo 2012) è stato un pittore italiano. Particolarmente attento ai valori cromatici della rappresentazione, ha esposto in due personali a Bologna e Torino nel 1962, alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma, di cui nel 1993 è stato anche presidente; nel 1997 entrò a far parte della Accademia nazionale di San Luca.
Nel 2005 l’allora Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi gli consegnò il Premio Vittorio De Sica per la Cultura. È morto a Bologna il 31 marzo 2012 all’età di 83 anni.
Scelse la strada del realismo, nell’ambito del dibattito fra astratti e figurativi dell’immediato dopoguerra. I dipinti di Sughi rifuggono tuttavia ogni tentazione sociale; mettono piuttosto in scena momenti di vita quotidiana senza eroi. Enrico Crispolti nel 1956 inquadrò la sua pittura nell’alveo del realismo esistenziale.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
Cerca Opera:
I nostri Artisti:
- Non esiste alcuna categoria prodotti.